1. Informazioni Generali su Keracromia
Perché Keracromia lavora in LAB?
LAB è uno spazio colore indipendente dalle periferiche (monitor, stampanti, computer) e include tutti i colori percepibili dall’occhio umano. Per questo motivo, i sistemi di gestione del colore lo utilizzano come riferimento per una conversione precisa tra diversi spazi colorimetrici.
Keracromia utilizza profili ICC?
Sì, Keracromia può creare ed esportare anche profili ICC in formato RGB, CMYK o Multicanale oltre alla generazione del modello metamatematico del processo che ottimizza i risultati di separazione . Questi profili possono essere utilizzati per la visualizzazione e la conversione del colore in altri software o dispositivi di stampa.
2. Acquisizione e Gestione delle Immagini
Quali sono i vantaggi di ISI Scanner rispetto ai tradizionali scanner RGB?
ISI Scanner garantisce un’acquisizione fedele del colore, senza essere influenzato dalle condizioni di luce esterna durante la scansione.
Quali sono i vantaggi di ISI Scanner rispetto a un tradizionale spettrofotometro?
ISI Scanner è calibrato con estrema precisione e offre misurazioni ripetibili e altamente risolute, eliminando gli errori di lettura che possono compromettere il risultato finale.
Posso importare file da uno studio grafico in Keracromia?
Sì, nel tool Xam è possibile importare file RGB, CMYK e Multicanale, purché siano accompagnati dal relativo profilo (incorporato o di sistema) per la conversione in LAB.
Posso modificare un file elaborato da Keracromia in Photoshop?
Sì, Keracromia genera file in formato PSD o TIFF, compatibili con Photoshop. Per una corretta visualizzazione, è necessario assegnare il profilo colore generato dal software.
3. Vantaggi di Keracromia nel Processo Produttivo
Quali vantaggi offre Keracromia nella ricerca e sviluppo del prodotto?
Keracromia ottimizza la riproduzione cromatica all’interno del proprio gamut, fornendo un’indicazione chiara sulla somiglianza ai Delta E desiderati e sulle aree non riproducibili. Inoltre, strumenti come Variante Guidata e Proposte di Tinta aiutano a creare diverse versioni colore di un progetto, senza la necessità di test manuali prolungati.
In che modo Keracromia contribuisce al controllo del processo produttivo?
L’applicazione Stability permette di monitorare nel tempo il processo di stampa, registrando dati come il punto di bianco del fondo, la resa cromatica degli inchiostri e i cicli di cottura. Questo consente ai tecnici di valutare l’evoluzione del processo e ottimizzarlo.
Quali vantaggi offre Keracromia nella valutazione del risultato finale?
Keracromia rende oggettiva la valutazione della somiglianza tra il riferimento e il risultato finale, eliminando la soggettività degli operatori nel giudizio del colore.
Come gestisce Keracromia il Multicanale?
Keracromia consente di creare modelli fino a 8 colori, gestendo automaticamente i canali spot per semplificare la lavorazione grafica. Il software genera un profilo nativo con tutti i colori presenti e un profilo CMYK per un’anteprima ottimale in Photoshop. Inoltre, è possibile ottenere modelli e profili derivati selezionando solo il set di inchiostri desiderato, senza dover ristampare ulteriori chart.
Quali benefici offre Keracromia a livello organizzativo e produttivo?
- Automatizza la gestione dei file grafici, riducendo la dipendenza dalle soggettività degli operatori.
- Permette la creazione di archivi digitali delle proprie produzioni.
- Accelera i tempi di ricerca, sviluppo e messa in produzione.
- Ottimizza il consumo degli inchiostri e le linearizzazioni della stampante digitale, riducendo i costi di produzione.
Con che strumenti aiuta Keracromia a fare il conto terzi?
Riprodurre un prodotto terzo in un ambiente di produzione differente (ingobbi, smalti, cicli di cottura, fornitori di inchiostri, testine di stampa) può essere complesso. Keracromia facilita questo processo attraverso:
- Scansione diretta dei campioni da riprodurre.
- Creazione di master digitali, associando le grafiche di produzione alle chart del rispettivo processo.
Questo metodo è ideale per la riproduzione di grandi formati o prodotti con molteplici facce, garantendo una migliore precisione e riducendo la necessità di test manuali.
4. Supporto e Assistenza
Che tipo di assistenza post-vendita offre Macs Tech?
Macs Tech offre un supporto tecnico rapido ed efficiente:
- Assistenza remota per risolvere eventuali problematiche tramite il software Keraview, che consente un controllo visivo immediato dell’area di scansione e dello scanner del cliente.
- Intervento di tecnici specializzati, qualora il problema non sia risolvibile a distanza.
- Servizi aggiuntivi per i clienti, come scansioni, assistenza grafica, consulenza, formazione e sviluppo di software personalizzati.
È possibile avere un’installazione multiutente?
Sì, il software può essere installato su un server di rete o NAS, accessibile da più postazioni. Ogni postazione necessita del proprio dongle associato.